30 Giugno 2024

Notizie dal mondo del lavoro, previdenza e fisco

Rassegna del 28 giugno 2024

(audio-articolo realizzato con I.A.)

Mettiamo un punto. È venerdì! Il lavoro è il tema top questa settimana. 

Top Jobs!

Nella notte italiana il confronto per le presidenziali americane e il vertice Ue a Bruxelles per decidere sulle più alte cariche europee dei prossimi cinque anni. 

“La lunga amicizia tra Europa e Usa”.

“Dal 2019 in poi, gli investimenti italiani negli Usa hanno superato in valore quelli in direzione contraria. Non era mai successo. Si tratta di una minore capacità di attrazione italiana o di una maggiore internazionalizzazione delle nostre imprese?” Interessanti il quesito e l’articolo ieri sul Corriere della Sera (di Danilo Taino).

Lavoro. Chi sale e chi scende. Di Giorgio Pogliotti “Crescono i contratti di produttività” Il Sole 24 Ore (ieri).

“In Italia continua ad aumentare la diffusione dei contratti di produttività che coinvolgono oltre 4,1 milioni di lavoratori. Sono 13.597 i contratti attivi depositati allo scorso 17 giugno nella banca dati del ministero del Lavoro, il 26,2% in più rispetto alla stessa data del 2023. A beneficiare del premio di risultato  4.169.930 lavoratori”.

I dati Inps

Crollano invece i numeri degli artigiani, 318mila in 10 anni. Lo ha comunicato l’Inps. Il calo è del 18%. Scendono dell’8% i commercianti.

Vola la CIG a maggio (+36,7%) spinta dalle grandi aziende. Inps, 47,2 milioni di ore, +24% sul mese.

Super bonus assunzioni 2024, partono gli sgravi per le imprese. La nuova agevolazione spetta nel caso in cui il numero dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato risulta in aumento rispetto al periodo d’imposta precedente.

“Boom di annunci di lavoro sul web, dai manager agli operai, i profili più richiesti”. Oggi sul Sole 24 ore di Cristina Casadei.

“Il lavoro che facciamo incide sulla speranza di vita” sul mensile Eco (firmano Ghislandi e Tosetti).

Troppa lealtà può danneggiare i lavoratori. “Why employee loyalty can be overrated”. Scrive così lo stimato Economist.

In Grecia. Controcorrente.

Inizia dal primo luglio nel paese ellenico la possibilità per le imprese di introdurre la settimana lavorativa di 6 giorni con  48 ore la settimana.  

Cosa fare? “ Is work taking over your life? Here’s how to reclaim your time”. Il lavoro sta prendendo il sopravvento sulla tua vita? Ecco come fare. Meglio leggere il Washington Post.

In Primo Piano

Continua a leggere