30 Giugno 2024

Notizie dal mondo del lavoro, previdenza e fisco

È attiva VeRA, la piattaforma per la regolarità contributiva

Dal 24 giugno è disponibile lo strumento telematico per gestire tutte le posizioni che coinvolgono la posizione contributiva di un’azienda. Il servizio è in via di incremento con nuove funzioni.

“Il servizio permette di richiedere l’elenco dei crediti di INPS verso il debitore a titolo di contributi e sanzioni civili, presenti nelle Gestioni previdenziali riconducibili al codice fiscale indicato al momento dell’istanza. Si rilascia su richiesta del debitore o del Tribunale” si legge sul sito dell’Inps.

VeRA ha la caratteristica di essere interattiva: segnala eventuali irregolarità consentendo ai professionisti di sanarle tempestivamente.

La procedura è stata incrementata.

L’Inps ha comunicato che, a partire dalla data di attivazione della piattaforma, l’oggetto Durc è stato modificato in “Verifica regolarità contributiva – Durc”.

Altra funzionalità della piattaforma è il “Simula DURC”, utile a rilevare eventuali errori del documento già in fase di test. A livello tecnico, l’oggetto che dovrà essere inserito per le interlocuzioni dai delegati è “VERA – SIMULA DURC”.

Poiché un DURC negativo può significare bloccare un’impresa, l’utilizzo della piattaforma può rientrare nell’ottica di semplificazione delle procedure.  

In Primo Piano

Continua a leggere

Durc: servizio gestione deleghe per stazione appaltante

Durc: servizio gestione deleghe per stazione appaltante. Tramite messaggio n. 3833 del giorno 8 novembre 2021 vengono illustrate le modalità di gestione delle deleghe da parte del responsabile della Stazione Appaltante o della Amministrazione procedente ai fini della richiesta d’ufficio del Durc On Line.

Inps, servizio Durc On line tramite SPID, CIE e CNS

Inps, servizio Durc On line tramite SPID, CIE e CNS. Mediante circolare n. 146/2021 vengono fornite dall’Inps, in accordo con l’Inail, le indicazioni operative per l’accesso al servizio Durc On Line; viene comunicato che a decorrere dal 1° ottobre 2021 sarà possibile accedere al servizio predetto accedendo al portale istituzionale e selezionando la voce “Prestazioni e

INAIL: Durc Online – accesso tramite SPID, CNS e CIE

INAIL: Durc Online – accesso tramite SPID, CNS e CIE. L’Inail ricorda che a partire dal 1° ottobre stesso l’accesso ai servizi online